Magic: The Gathering e Final Fantasy è un successo senza precedenti

Il crossover tra Magic: The Gathering e Final Fantasy è diventata l’espansione più redditizia nella storia del gioco di carte collezionabili.  Un successo in grande stile: secondo quanto dichiarato da Christian Cocks, CEO di Hasbro, il set Universes Beyond dedicato alla saga Square Enix ha generato 200 milioni di dollari in un solo giorno.

Un risultato impressionante, specie se si considera che l’espansione dedicata a Il Signore degli Anelli ha impiegato ben sei mesi per raggiungere la stessa cifra. Il set ispirato a Final Fantasy, invece, ha fatto tutto questo in 24 ore. Il motivo? Una combinazione esplosiva di nostalgia, iconicità e scarsità sul mercato.

La presenza di personaggi, creature e situazioni amatissime ha scatenato una corsa all’acquisto senza precedenti, tanto che già in fase di preordine i prodotti erano introvabili. Wizards of the Coast, secondo Cocks, aveva addirittura aumentato la produzione di quattro volte rispetto al previsto, ma nemmeno questo è bastato a contenere la domanda.

Chi ha cercato di acquistare buste o mazzi Commander al lancio, infatti, si è spesso trovato di fronte a scaffali vuoti o prezzi gonfiati rispetto al listino ufficiale. Le carte più rare, soprattutto quelle contenute nei Collector Boosters, sono praticamente esaurite, alimentando il mercato della rivendita tra privati. Tra le più ambite figura Vivi Ornitier, reinterpretato come creatura leggendaria mitica: una carta fortissima per chi gioca, ma anche un pezzo da collezione che ha raggiunto quotazioni intorno ai 45 dollari.

L’entusiasmo attorno al set, però, non si è esaurito. Hasbro ha confermato l’intenzione di continuare la produzione per mesi, convinta che la domanda resterà alta nel tempo. Non è un caso isolato: anche il set del Signore degli Anelli continua a vendere bene a distanza di quasi due anni, e le aspettative per Final Fantasy sono ancora più alte. Il CFO di Hasbro, Gina Goetter, ha parlato apertamente di una “lunga coda commerciale” per questa espansione, che sta già spingendo le vendite annuali oltre ogni record storico.

È interessante notare come questo successo arrivi in un momento particolare per la saga Final Fantasy, con Dawntrail che non regge il confronto con le altre espansioni di FFXIV, un FFXVI che ha diviso il pubblico e FFVII Rebirth che nonostante il successo di critica e pubblico non ha fatto numeri entusiasmanti.

Nonostante  tutto, il successo di Magic X Final Fantasy è la dimostrazione che Final Fantasy continua ad avere un potere unico nel mondo dell’intrattenimento, capace di trascendere i formati e generare entusiasmo trasversale. Il fatto che la saga sia riuscita a conquistare anche uno spazio così importante nel mondo dei giochi di carte, fino a battere ogni record dice molto su quanto amore e passione giri attorno ad essa.

Articoli simili

Lascia un commento