|  | 

Final Fantasy VII Remake: storia, eventi, battle system e location

Square Enix ha rilasciato ieri ulteriori nuove informazioni e screenshot riguardanti il soggetto principale del nostro hype, Final Fantasy VII Remake. Queste novità riguardando la storia, i personaggi (nello specifico Cloud Strife e Aerith Gainsborough), alcuni eventi, il battle system, e le location del gioco.

Vediamoli nel dettaglio:

Storia

Mako, l’energia vitale estratta direttamente dal pianeta. E Midgar, una città di otto Settori con un Reattore Mako in ognuno. AVALANCHE, una organizzazione che si oppone al mega conglomerato industriale Shinra, che ha preso il controllo del mondo attraverso la monopolizzazione del Mako, si scaglia contro la Shinra per proteggere il pianeta.
Cloud, un ex membro dell’organizzazione militare della Shinra, chiamata SOLDIER, partecipa nel “Piano di Distruzione del Reattore No. 1” di Avalanche come mercenario.
La distruzione del Reattore Mako riverbera violentemente nel Settore 8. In una città avvolta dalle fiamme, aleggia il fantasma di un antico nemico che dovrebbe essere morto da tempo.
Guidato dal fantasma di un passato che vorrebbe dimenticare, Cloud incontra una ragazza.
La ragazza dei fiori gli porge un fiore giallo. Nel linguaggio dei fiori significa “Reunion”, riunione. In quel momento, una nebbia nera li circonda – il “Guardiano del Fato.”
Ora la speranza camminerà di nuovo sul pianeta.

Final Fantasy VII Remake: storia

Personaggi

Cloud Strife

Final Fantasy VII Remake

Final Fantasy VII Remake

Ex membro del SOLDIER, 1st Class.
Dopo essere fuggito dalla Shinra, ha svolto lavori di ogni genere dentro Midgar. La sua amica d’infanzia Tifa lo invita a partecipare a una missione pianificata da AVALANCHE come mercenario. Brandendo la sua Buster Sword, Cloud accetta il lavoro per i soldi. Non gli interessa “proteggere il pianeta”, e vede la missione solo come un lavoro.

Aeirth Gainsborough

Una giovane fioraia che vive nei bassifondi del Settore 5. Incontra Cloud la notte in cui il Mako Reactor del Settore 5 viene distrutto. Possiede la capacità speciale di sentire la voce del pianeta, e per quella ragione, la Shinra la sorveglia sin dalla sua infanzia. Visita regolarmente la chiesa nel Settore 5, dove coltiva un giardino di fiori.

Final Fantasy VII Remake

Final Fantasy VII Remake

Eventi

—Il primo incontro di Cloud e Aerith nel Settore 8. Le espressioni facciali sono sempre più dettagliate, elemento che rende la storia più immersiva.

Final Fantasy VII Remake: storia

Final Fantasy VII Remake

—Jessie regala a Cloud una Materia.

Final Fantasy VII Remake

—Ci sono molti eventi incentrati sui membri dell’AVALANCHE diversi da Barrett. Il legame tra i suoi membri verrà rappresentato in maniera più approfondita rispetto all’originale.

Final Fantasy VII Remake

—Messi all’angolo nelle fognature, Cloud e Tifa combattono fianco a fianco.

Final Fantasy VII Remake: storia

—Sephiroth appare davanti a Cloud.

Final Fantasy VII Remake

Battle System

Sarà necessario comprendere i punti deboli dei nemici e il loro pattern di azione, e scegliere le magie e abilità giuste per sconfiggerli. Questo gioco avrà un sistema di combattimento altamente strategico che fonde il tradizionale sistema della saga a comandi di battaglia con l’azione intuitiva.

—Battaglia senza interruzioni: non c’è transizione tra l’ambiente e la battaglia.

Final Fantasy VII Remake: storia

—Sarà possibile cambiare personaggio con la semplice pressione di un tasto, ma si potrà dare ordini ai propri compagni senza bisogno di cambiare quello che si sta controllando.

Final Fantasy VII Remake

—Cloud combatte prevalentemente a corto raggio con la sua spada, Barrett è specializzato nell’attacco a distanza e Aerith nella magia. Ogni personaggio ha un suo personale stile di gioco.

Final Fantasy VII Remake

Final Fantasy VII Remake: storia

Final Fantasy VII Remake

Spendendo carica dall’ATB Gauge sarà possibile usare i comandi come abilità, magie e oggetti.

—Gli elementi principali del gioco originale come le Limit Break, le Materia e le evocazioni saranno presenti anche nel Remake. Qua possiamo vedere Aerith che usa la Limit Break “Healing Wind”.

Final Fantasy VII Remake: storia

Final Fantasy VII Remake

—I comandi di battaglia possono essere registrati in una scorciatoria. Dato che così facendo saranno attivabili con la pressione di un tasto, è consigliabile farlo per coloro che amano lo stile di gioco action. Qua possiamo vedere la Limit Break di Cloud “Cross Slash”.

Final Fantasy VII Remake

Final Fantasy VII Remake

—Quando aprirete i comandi di battaglia, lo scorrere del tempo rallenterà, così che anche chi non è pratico dei giochi action, o vuole giocare con calma, ragionando, abbia un sistema che fa per lui.

Final Fantasy VII Remake

Location

Molte location familiari di Final Fantasy VII sono state ricreate in alta qualità. Ne sono anche state aggiunte moltissime che non erano esplorabili nella versione originale.

—Cloud solleva lo sguardo verso il Mako Reactor No. 1.

Final Fantasy VII Remake

—L’entrata dello Shinra Building.

Final Fantasy VII Remake

—Il treno diretto ai Bassifondi del Settore 7.

Final Fantasy VII Remake

—LOVELESS, un teatro localizzato nel Settore 8 di Midgar.

Final Fantasy VII Remake

Square Enix sta continuando a sfornare anticipazioni e immagini, chissà che presto non ci regalino anche una demo giocabile!

Articoli simili

Lascia un commento