Final Fantasy Pixel Remaster – Recensione

Final Fantasy Pixel Remaster – Recensione

L’anno scorso si è tenuto il 35esimo anniversario dell’amata serie di Final Fantasy, un traguardo invidiabile che l’annovera tra le più longeve della storia del medium videoludico. Nel corso di questi anni, abbiamo sicuramente imparato ad amare i titoli più celebri, soprattutto grazie all’avvento di Final Fantasy VII, che con la compilation e il progetto…

Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion – Recensione
 | 

Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion – Recensione

Faccio sempre fatica a parlare di Crisis Core perché riaccende in me emozioni sempre contrastanti, con quelle negative che tendenzialmente sovrastano quelle positive. Inoltre, è un titolo molto amato dalla fan base, quindi mi si ritorce sempre contro far notare quanti problemi legati al canone di Final Fantasy VII abbia portato questo capitolo o addirittura…

Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin – Recensione
 | 

Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin – Recensione

L’annuncio di Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin non venne accolto esattamente bene, non tanto per la natura del progetto in sè, quanto per l’esecuzione tecnica con cui venne mostrato per la prima volta. 3 personaggi maschili apparentemente provenienti dal nostro mondo innestati nel mondo di Final Fantasy 1 con il solo obiettivo di debellare…

FFVII REMAKE Orchestra World Tour- Intervista a Arnie Roth

FFVII REMAKE Orchestra World Tour- Intervista a Arnie Roth

In occasione della tappa italiana del FINAL FANTASY VII REMAKE Orchestra World Tour, che ricordiamo si terrà il 15 e 16 dicembre al Teatro Arcimboldi di Milano (tutte le informazioni e la possibilità di acquistare i biglietti con il 15% di scontro le trovate qui), abbiamo avuto modo di intervistare Arnie Roth, il celebre direttore…

Seymour
 | 

Seymour – un’icona fra menzogne e cultura

Ogni villain che si rispetti ha una buona caratterizzazione alle spalle, una storia che ne contestualizzi l’essenza e le scelte, il viaggio, insomma, che lo ha condotto ad essere quello che è. Non si tratta tanto di una giustificazione quanto di una rappresentazione “realistica” di come vanno le cose, del modo in cui l’esistenza soggettiva…

Final Fantasy

Final Fantasy – i minigiochi e la loro importanza negli anni

Una delle caratteristiche più romantiche ed affascinanti dei Final Fantasy risiede nei mondi che li caratterizzano. L’ampiezza di possibilità che questi offrono, da sempre ha rapito il cuore e l’attenzione degli appassionati, spingendoli, a più riprese, a mettere da parte le varie storie principali per dedicarsi anche a folli esplorazioni, alla ricerca di tesori, di…

Final Fantasy X
 | 

Final Fantasy X- una riflessione sull’importanza degli Albhed

Final Fantasy X è uno di quei capitoli della serie che gioca moltissimo con alcuni concetti estremamente profondi, i quali, trascendono in più occasioni la dimensione fittizia della sua trama, per andare a toccare anche alcune particolari corde della società e della percezione sociale umana (questo è, in realtà, un approccio facilmente riscontrabile anche negli…

Final Fantasy XVI
 | 

Final Fantasy XVI – Un risveglio dalle fiamme

Dopo le insistenti voci di corridoio che hanno preceduto l’evento, alla fine Square Enix ha finalmente annunciato Final Fantasy XVI, il nuovo capitolo della sua saga di bandiera durante il PlayStation 5 Showcase tenutosi lo scorso 16 settembre. Un titolo su cui evidente Sony pone grande fiducia, considerato che gli ha riservato il posto di…

Intervista FF Crystal Chronicles Remastered: parliamo di musica
 | 

Intervista FF Crystal Chronicles Remastered: parliamo di musica

Abbiamo parlato con Kumi Tanioka,  Hidenori Iwasaki &  Donna Burke per discutere di Final Fantasy Crystal Chronicles Remastered e, nello specifico, della sua musica. La OST di FFCC è una delle parti del gioco più amate dai fan dell’originale per GameCube. Cosa ci possiamo aspettare in termini di colonna sonora per questo Remaster? Tanioka –…