Lo stato dell’anime di Final Fantasy IX, un leak ne svela il pitch
Facciamo un riepilogo della situazione dell’anime di Final Fantasy IX, tra quello che sappiamo e quello che è recentemente emerso:
Cyber Group Studios, una compagnia di animazione con sede a Parigi, famosa per la produzione di serie per bambini premiate, era in trattative con Square Enix per produrre una serie animata basata su Final Fantasy IX. Sebbene inizialmente fosse prevista per il 2021, un leak pubblicato recentemente ha rivelato una presentazione del progetto, contenente la sinossi della trama, le biografie dei personaggi e alcuni concept art. Sebbene non sia stato ufficialmente confermato, le fonti indicano che la serie si sarebbe chiamata Final Fantasy IX: The Black Mages’ Legacy e avrebbe seguito le avventure dei sei figli di Vivi nel mondo di Gaia.
Nel novembre 2024, Cyber Group Studios ha annunciato l’intenzione di dichiarare fallimento, mettendo così in sospeso la produzione della serie. Tuttavia, nel dicembre 2024, sono state presentate quattro offerte di acquisizione per la compagnia. Una di queste è una joint venture da 5,2 milioni di dollari tra United Smile, Toonz Media Group e Atlas Global. Altri offerenti, come Solent Productions, Newen Studios e Hildegarde, stanno cercando di acquisire gli asset di Cyber Group Studios. Secondo un rapporto di Kidscreen, Newen Studios è interessato ad acquisire alcune le IP tra cui quella di Final Fantasy IX, e se l’offerta avrà successo, Blue Spirit, uno studio di animazione affiliato a Newen, potrebbe prendere in mano la produzione e la gestione del marchio. Blue Spirit, tra l’altro, è anche uno dei creditori di Cyber Group.
Il leak del pitch
Il materiale leakato riguarda un possibile pitch di un progetto per un adattamento anime di Final Fantasy IX. Non vi mostrerò i file leakati, ma qualche immagine e riassunto del contenuto si.
Final Fantasy IX: The Black Mages’ Legacy – Riassunto e Dettagli
Dettagli Generali:
- Formato: 13 episodi da 22 minuti ciascuno.
- Genere: Avventura epica con tocchi di commedia, animazione 2D/3D.
- Target: Bambini dai 8 ai 13 anni, famiglia (co-viewing).
- Anno di debutto: La serie è basata sull’universo di Final Fantasy IX, lanciato originariamente nel 1987 per NES, e uno dei franchise RPG più celebri e di successo, con oltre 154 milioni di copie vendute.
Perché Final Fantasy IX è stato scelto per una serie TV?
- La trama del gioco è la più adatta a un pubblico familiare e giovane.
- La divisione dei giocatori di FFIX è 40% maschile e 60% femminile.
- FFIX è uno dei giochi più acclamati dai fan, vincendo 8 premi nel 2001 ai Playstation Awards.
- La versione originale su Playstation detiene ancora il punteggio più alto di Metacritic nella serie, con un eccellente 94%.
L’Universo di FFIX – Gaia:
- Un mondo ricco di meraviglia e diversità, con luoghi colorati come la città orologiera di Lindblum, l’albero gigantesco di Cleyra, e le paludi dei Qu.
- La miscela perfetta di fantasy e fantascienza, dove draghi volanti e navi volanti convivono, e magia e tecnologia coesistono nelle città.
- Un mondo con un passato travagliato, eventi oscuri e temi profondi.
Il Tema della Legacy: La serie si concentra sul concetto di “Legacy” (Eredità). Dieci anni dopo gli eventi di Final Fantasy IX, la storia ruota attorno ai figli di Vivi, uno dei personaggi più iconici della saga, che porta avanti il suo lascito magico.
La storia
La storia segue i sei figli di Vivi, gli ultimi Maghi Neri di Gaia, che vivono serenamente ad Alessandria finché la loro pace non viene infranta: Koln trova suo fratello Mel pietrificato. Decidono quindi di partire alla ricerca di una cura, lasciando per la prima volta la sicurezza della loro casa.
Il racconto si svolge dieci anni dopo gli eventi di Final Fantasy IX. I figli di Vivi – Mel, Luciola, Thea, Doc, Fala e Koln – sono benvoluti dagli abitanti di Edgecry Coast e lavorano alla locanda Magic Hat. Ognuno ha un talento speciale, tranne Koln, che si sente insicuro per la mancanza di poteri magici.
Luciola ha un incubo terribile in cui i suoi fratelli vengono distrutti da esseri oscuri. Scossa dalla visione, acquista un talismano magico per proteggerli, ma ignora i suoi effetti pericolosi. Intanto, fervono i preparativi per lo spettacolo della burattinaia Inori, che racconta la leggenda degli eroi di FFIX e del sacrificio di Vivi.
Durante lo spettacolo, un gruppo di individui ostili interrompe la festa, capeggiati da un bisonte che accusa i Maghi Neri di essere malvagi. La tensione sfocia in una battaglia alla locanda. Inizialmente i fratelli combattono con determinazione, ma vengono sopraffatti. Koln, pur privo di poteri, si lancia eroicamente per proteggere Mel, ma viene colpito gravemente.
La storia si interrompe con Koln a terra, lasciando in sospeso il destino dei fratelli e il mistero dietro la minaccia che incombe su di loro.
La sviluppo della trama avanza attraverso due archi paralleli:
- L’avventura di Koln e i suoi amici (ARC1): Koln, Chloe e Pito partono alla ricerca della verità e per salvare i loro fratelli, incontrando un giovane cavaliere di nome Sai e svelando un legame con la Gilda della Donna di Ferro.
- Il viaggio di Thea, Fala e Doc (ARC2): Questi tre si dirigono verso una misteriosa località, credendo di trovare una cura per Mel. Tuttavia, si trovano intrappolati in una trappola della Gilda della Donna di Ferro, con un gruppo di Burmeciani che li attaccano per il passato dei Black Mages.
La trama si conclude con l’inizio di un inseguimento aereo e una battaglia contro le forze di Inori e della Gilda. La storia si sviluppa in due percorsi distinti che si uniranno successivamente, creando una dinamica interessante tra i protagonisti.
Nel complesso, il materiale suggerisce un adattamento anime di Final Fantasy IX che si concentra sulla nuova generazione dei Black Mages, mettendo in evidenza i legami familiari, l’eredità di Vivi e le difficoltà di vivere come figli di una razza maledetta. La trama intreccia elementi di mistero, conflitti familiari e un’avventura emozionante, con l’introduzione di nuove minacce e organizzazioni oscure.
I personaggi principali
Koln, il Mago Nero senza Magia
Koln è un ragazzo determinato e coraggioso, che si allena senza sosta per sviluppare i suoi poteri magici, ma finora senza successo. Nonostante la sua mancanza di magia, è positivo e trova forza nei suoi amici, Chloe e Pito. Koln eredita il coraggio e il cuore grande di Vivi. Quando scopre che Mel è stato pietrificato, diventa determinato a salvare la sua famiglia, anche senza magia. Scopre successivamente di avere un potere speciale che gli permette di assorbire e riflettere le magie altrui.
Sai, il Cavaliere con un Cucchiaio
Sai, cresciuto nei bassifondi di Treno, è un giovane con un cuore grande e un’energia inesauribile. Usa un cucchiaio gigante come arma e ha un talento per la cucina. Sebbene lavori nel crimine per guadagnare, segue un codice d’onore e difende sempre i deboli. Inizia il viaggio come amico e protettore di Koln e si appassiona a raccogliere ricette durante il viaggio.
Chloe, l’Inventrice Fiammeggiante
Chloe è una giovane e brillante inventrice che ha sempre dovuto lottare contro il pregiudizio. Nonostante la sua natura sospettosa, diventa un’alleata fidata di Koln e Sai. Sogna di diventare la più grande inventrice dei Quattro Regni e, grazie alla sua genialità, costruisce incredibili invenzioni per aiutare Koln.
Pito, il Musicista Ippopotamo
Pito è un ippopotamo pacifico e timido, che ama la musica e ha un talento per creare melodie con qualsiasi oggetto. Anche se non è un guerriero, impara a superare le sue paure durante l’avventura. È molto legato a Koln e Chloe, e condivide con loro momenti di serenità e musica.
Mel, lo Chef Divertente
Mel è un cuoco scherzoso e coraggioso, che utilizza la magia per cucinare piatti deliziosi. Viene pietrificato dalla maledizione di Inori, ma viene salvato in tempo. Mel è noto per la sua magia dell’acqua, ma usa anche magie di fuoco e ghiaccio per cucinare.
Luciola, la Sorella Maggiore
Luciola è una ragazza cauta e protettiva, dotata di poteri di divinazione. È ossessionata dal proteggere la sua famiglia e, per farlo, si rivolge a magie proibite. Dopo aver scoperto la verità su Inori, decide di unirsi a Koln nella sua missione per salvare i suoi fratelli.
Thea, la Temeraria
Thea è forte e determinata, sempre pronta a partire per una grande avventura. Sogna di vivere un’epica come quelle dei romanzi, ma durante il viaggio scopre che le vere avventure comportano sacrifici e paura. La sua magia preferita è quella legata al fuoco, come “FIRE” e “FIRA”.
Doc, l’Erudito
Doc è il più brillante della famiglia, ma anche il più rigido e teorico. Sebbene inizialmente riluttante ad andare in avventura, si sacrifica per salvare suo fratello Mel. La sua magia è principalmente curativa, ma possiede anche incantesimi offensivi come “DRAIN” e “POISON”.
Fala, il Manutentore
Fala è tranquillo, creativo e ha un grande cuore. Ama aiutare gli altri e odia i conflitti, ma impara a difendere le proprie opinioni durante l’avventura. La sua magia riguarda il fulmine, che usa principalmente come energia per le sue invenzioni, ma sa anche lanciare incantesimi come “THUNDER”.
I Personaggi Secondari
Inori e il suo passato
Inori è una genome, prototipo creato e poi scartato per i suoi difetti. Dopo la sconfitta di Kuja, viene abbandonata nel deserto, dove viene aiutata dalla Professore Gustav, che la adotta e la cresce come figlia. Inori diventa una delle figure principali nella gilda dell’Iron Lady, credendo ciecamente nella missione di Gustav di creare un mondo migliore. Nella serie, Inori viene inizialmente mostrata come una truffatrice simpatica, ma si scoprirà che è manipolata da Gustav, senza controllo sul proprio destino.
Oz, il Menestrello Oscuro
Oz è un ex cavaliere drago di Burmecia, sopravvissuto al massacro del suo regno. Disilluso e tormentato dalla perdita, si unisce alla gilda dell’Iron Lady, dove esprime il suo odio per i Black Mages, accettando di aiutare Inori a eliminarli. Oz è noto per la sua lira magica, capace di generare onde di energia mortali che immobilizzano e distruggono i nemici.
Lewis, il Walrus Piromane
Lewis è un membro pericoloso della gilda dell’Iron Lady. Estroverso ma psicotico, è un Beastmaster che addestra bombe per combattere al suo posto. Il suo mostro preferito è Pomegranata, una granata che usa per attaccare i nemici e per spettacoli di fuochi d’artificio. A differenza di Oz, Lewis è motivato dal denaro e dal piacere di distruggere, piuttosto che dalla vendetta.
Professor Gustav, la Iron Lady
La Professore Gustav è una scienziata brillante e ossessionata dai Black Mages e dalla loro capacità distruttiva. Dopo anni di ricerche, diventa una delle figure principali della gilda dell’Iron Lady, con l’obiettivo di creare il proprio esercito di Black Mages. Scopre Inori durante una delle sue ricerche e la prende sotto la sua ala. La sua missione finale è usare i figli di Vivi per creare i Black Waltzes, la sua versione perfetta dei Black Mages.
Le Principali Location
Alexandria
La capitale del regno omonimo, governata dalla regina Garnet, che ha salvato il regno dieci anni prima con l’aiuto degli amici Zidane e Vivi. Alexandria è una città vasta e accogliente.
Edgecry Coast & Il Magic Hat
Il quartiere dove sono cresciuti i figli di Vivi. Un’area cosmopolita e amichevole, dove le diverse specie di Gaia convivono pacificamente. Il Magic Hat è una taverna gestita da Master Pampanir, che ha preso sotto la sua ala i bambini di Vivi, diventando il loro rifugio e punto di ritrovo. La cucina straordinaria di Mel ha reso l’osteria famosa in tutta la città.
I Bassifondi di Alexandria
Quartiere oscuro e pericoloso, controllato dal crimine organizzato. Qui Chloe, Koln e Pito cercano Buffalo e i suoi alleati. I bassifondi sono pieni di ladri, assassini e trafficanti, un ambiente molto diverso da Edgecry Coast.
La Foresta Maledetta
Una vasta e fitta foresta che separa Alexandria dal resto del regno, maledetta dieci anni fa, con metà della zona trasformata in pietra. È abitata da mostri terrificanti, e i viaggiatori preferiscono sorvolarla piuttosto che attraversarla a piedi.
Il Villaggio di Dali
Un pittoresco villaggio che nasconde il nascondiglio della Guild of the Iron Lady. Sotto il villaggio si trova il laboratorio del Professor Gustav, dove vengono condotti esperimenti inquietanti. Il rifugio di Gustav è un vero e proprio labirinto, e i nostri eroi dovranno affrontare membri pericolosi della gilda per trovare i loro amici.
Il legame tra l’anime e il Remake
Nel 2021, il celebre leak di NVIDIA, che nel tempo si rivelò estremamente accurato anticipando quasi tutti i titoli in esso contenuti, menzionava anche un misterioso Final Fantasy IX Remake. Inizialmente, io stesso misi in dubbio la veridicità di questa informazione, esprimendo pubblicamente le mie perplessità sui social. Tuttavia, un caro amico che lavora nell’industria videoludica giapponese mi confermò che il rumor era fondato, poiché lui stesso era coinvolto in un progetto parallelo legato al rilancio del nono capitolo della saga. Quel progetto, tuttavia, venne successivamente cancellato.
Il piano di rilancio di Final Fantasy IX prevedeva non solo il remake, ma anche la serie animata prodotta da Cyber Group Studios, che rappresentava il fulcro dell’intera operazione. Posso affermarlo con certezza perché, nel corso degli anni, ho raccolto diverse testimonianze sul remake, tutte concordi nel sottolineare che il gioco e l’anime avrebbero dovuto essere lanciati in sinergia, sia a livello comunicativo che di marketing.
Qualcosa, però, è cambiato. Secondo le ultime indiscrezioni, il remake, inizialmente affidato a uno studio esterno, sarebbe stato ripreso in mano direttamente da Square Enix. Nel frattempo, l’anime, che era stato mostrato a porte chiuse durante un evento in Francia, è scomparso dai radar, subendo un lungo silenzio stampa.
Dato che remake e anime erano pensati per essere rivelati insieme, questo potrebbe spiegare il motivo del ritardo nell’annuncio del rifacimento videoludico di FFIX. Da quanto mi risulta, il progetto sarebbe già in uno stato avanzato di sviluppo, se non addirittura completato, ma la situazione dell’anime potrebbe averne slittato i tempi di annuncio. Probabilmente si sta aspettando di concludere l’acquisizione menzionata all’inizio dell’articolo, così da poter lanciare entrambi i prodotti contemporaneamente, o in scenari peggiori, rendere il Remake di FFIX un progetto a se stante.
A complicare ulteriormente il quadro c’è anche la ristrutturazione interna di Square Enix, che sotto la guida del presidente Takashi Kiryu ha portato alla cancellazione di diversi progetti interni. Tuttavia, non credo che il remake di Final Fantasy IX rientri tra questi.