La classifica completa di tutti i Final Fantasy
- Posizioni 65-59
- Posizioni 58-51
- Posizioni 50-41
- Posizioni 40-31
- Posizioni 30-21
- Posizioni 20-11
- Posizioni 10-1
Prima di entrare nel vivo, qualche parola sul metodo.
Quando si parla di classifiche, lo so, si finisce sempre per sollevare opinioni contrastanti. E va benissimo così: il confronto è parte del divertimento. Proprio per questo, mi sembrava giusto offrire una chiave di lettura chiara, spiegando i criteri e le regole che mi sono dato, così da fornire un contesto preciso a ogni scelta fatta.
Perché fare una classifica di tutti i Final Fantasy?
Nel 2023 pubblicai su Gamesource la mia top 99 dei JRPG, e fu un successo che non mi aspettai. Un articolo che ancora oggi macina visite, si posiziona in cima alle ricerche di Google ed è tra i contenuti più letti del sito.
Dopo quella classifica, in tanti mi chiesero se sarebbe mai arrivata una classifica simile dedicata ai Final Fantasy. All’inizio ho sempre risposto di no: troppi giochi diversi tra loro, specialmente se si considerano gli spin-off. Avrei potuto limitarmi ai capitoli principali, ma per me sarebbe stato troppo banale.
Poi però ci ho ripensato. Ho iniziato a vedere questa classifica per quello che doveva essere davvero: un gioco. E allora ho deciso di giocare e divertirmi.
Ci sono tutti tutti?
Vorrei direi di si, ma in realtà ne mancano due, ovvero Final Fantasy Crystal Chronicles: My Life as a King e Final Fantasy Crystal Chronicles: My Life as a Darklord, entrambi usciti in esclusiva dello store Wiiware, poi chiuso e quindi mai più recuperabili.
Sarà aggiornata con tutti i prossimi Final Fantasy?
Assolutamente si, da FFVII Remake parte 3 passando per Final Fantasy XVII ed eventuali prossimi spin off.
Sono soddisfatto della classifica?
Direi di sì. C’è sempre qualche posizione che non mi convince appieno, ma considerando che l’ho costruita più con il cuore che con il raziocinio, direi che va benissimo così.
Quali regole mi sono dato?
Poche regole, ma essenziali. Ho incluso soltanto i titoli pubblicati in Occidente che riportano il nome Final Fantasy nel titolo. Di conseguenza, sono esclusi spin-off come Chocobo Racing e i giochi mobile mai localizzati al di fuori del Giappone.
Ho escluso i remake (ad eccezione di FFVII Remake per ovvi motivi), remaster e i porting per specifiche console, poiché avrebbero solo appesantito inutilmente l’elenco con riproposizioni ridondanti.
Tutti i giochi inclusi devono essere stati portati a termine. Per quanto riguarda i giochi mobile, ho portato a termine almeno la trama della prima stagione (quando presente). Nel caso dei giochi online, ho concluso l’intera trama principale.
Cosa ha influenzato le mie scelte?
Un mix di fattori, tutti ugualmente importanti.
L’esperienza personale, prima di tutto: certe emozioni, vissute magari da adolescente, restano incise più di qualsiasi giudizio tecnico. Il gusto personale, ovviamente, che a volte mi porta a preferire titoli meno acclamati a quelli universalmente celebrati, e viceversa. Ma anche l’impatto storico: ci sono giochi che, al di là del mio gradimento, hanno segnato la serie, e questo non può essere ignorato.
Infine, ho cercato di valutare anche come ogni titolo è invecchiato, nel bene e nel male. Alcuni sono ancora splendidi da giocare oggi, altri fanno più fatica a tenere botta.
Non sei d’accordo con la mia classifica? Meglio così.
Se c’è una cosa che adoro, è parlare di videogiochi con altri appassionati. Questa classifica non ha nessuna pretesa, se non quella di raccontarvi il mio punto di vista, maturato dopo anni di passione e riflessione.
Se volete commentarla, discuterla o anche solo dirmi che ho sbagliato tutto, scrivetemi. Che sia sui social, via mail o di persona, sarò felicissimo di confrontarmi. E se vi va di condividerla o reagire nei vostri spazi (YouTube, TikTok, Instagram…), fatemelo sapere: mi farebbe piacere ascoltarvi e rispondervi.
COMINCIAMO!

Final Fantasy XV: A New Empire (CHIUSO) – iOS/Android

Final Fantasy XV: War for Eos (CHIUSO) – iOS/Android

Final Fantasy: All the Bravest – iOS/Android

Final Fantasy VII: The First Soldier (CHIUSO) – iOS/Android/PC

Final Fantasy Legend – Game Boy/Switch

Final Fantasy Legend II – Game Boy/Switch

Final Fantasy Legend III – Game Boy/Switch

Chocobo Tales: Final Fantasy Fables – DS

Monster of the Deep: Final Fantasy XV – PS4 (VR)

A King’s Tale: Final Fantasy XV – PS4/Xbox One/PC

Final Fantasy Record Keeper – iOS/Android (CHIUSO)

Final Fantasy Mystic Quest – SNES

Final Fantasy Fables: Chocobo’s Dungeon – Wii (Switch e PS4 con il nome Chocobo’s Mystery Dungeon Every Buddy!)

Final Fantasy VII: Ever Crisis – iOS/Android/PC

Dirge of Cerberus: Final Fantasy VII – PS2

Dissidia Final Fantasy NT – PS4, PC

Final Fantasy Adventure – Game Boy, Switch (attraverso la Collection of Mana), GBA (remake, Sword of Mana), iOS, Android, PS Vita (remake, Adventure of Mana)

Final Fantasy Explorers – Nintendo 3DS

Dissidia Final Fantasy Opera Omnia (Chiuso) – iOS, Android

Final Fantasy Dimensions II – iOS, Android

Final Fantasy IV: The After Years – PSP, iOS, Android, PC

Final Fantasy XV: Pocket Edition – Android, iOS, PC, PS4, Xbox One, Switch

War of the Visions: Final Fantasy Brave Exvius – iOS, Android (Chiuso)

Final Fantasy Crystal Chronicles – GameCube, PS4, Switch, Android

Final Fantasy Crystal Chronicles: The Crystal Bearers – Wii

Final Fantasy Crystal Chronicles: Echoes of Time - Wii, DS

Final Fantasy Crystal Chronicles: Ring of Fates - DS

Mobius Final Fantasy - iOS, Android, PC (CHIUSO)

Final Fantasy: The 4 Heroes of Light - DS

Final Fantasy XII: Revenant Wings - DS

Final Fantasy Dimensions - iOS, Android

Crisis Core: Final Fantasy VII - PSP (PS4, PS5, Xbox One, Xbox One X|S, Switch, PC con il remake grafico chiamato Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion)

Lightning Returns: Final Fantasy XIII - PC, PS3, Xbox 360

Final Fantasy XIII-2 - PC, PS3, Xbox 360

World of Final Fantasy - Switch, Xbox One, PS4, PS Vita, PC

Final Fantasy III – NES, DS (Remake), iOS, Android, PSP (PC, PS4, Switch, Xbox One come Pixel Remastered)

Final Fantasy II – NES, iOS, Android, PS1 (PC, PS4, Switch, Xbox One come Pixel Remastered)

Dissidia Final Fantasy – PSP

Dissidia 012 Final Fantasy (Duodecim) – PSP

Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin – PS4, PS5, PC, XBO, Xbox Series X|S

Final Fantasy I – NES, iOS, Android, PS1 (PC, PS4, Switch, Xbox One come Pixel Remastered)

Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift – DS

Final Fantasy Tactics Advance – GBA

Final Fantasy Type-0 – PSP, PS4, Xbox One, PC

Final Fantasy X-2 - PS2, PS3, PS4, Xbox One, PC

Final Fantasy XIII – PS3, Xbox 360, PC

Final Fantasy XV – PS4, Xbox One, PC

Final Fantasy IV – SNES, DS (Remake), PS1 (Anthology), iOS, Android (PC, PS4, Switch, Xbox One come Pixel Remastered)

Final Fantasy V – SNES, PS1 (Anthology), GBA, iOS, Android (PC, PS4, Switch, Xbox One come Pixel Remastered)

Final Fantasy VIII – PS1, PC, iOS, Android, PS4, Xbox One, Switch

Final Fantasy: Brave Exvius – iOS, Android (CHIUSO)

Final Fantasy XVI – PS5, PC, Xbox Series X|S

Final Fantasy Tactics – PS1, PSP (War of the Lions), iOS, Android (PS4, Switch, Xbox Series X|S con The Ivalice Chronicles)

Final Fantasy XII – PS2 (PS4, PC, Switch, Xbox One con The Zodiac Age)

Final Fantasy VII Rebirth – PS5, PC

Final Fantasy VII Remake – PS4, PS5, PC

Theatrhythm Final Bar Line – Switch, PS4

Theatrhythm Final Fantasy – 3DS, iOS

Theatrhythm Final Fantasy: Curtain Call – 3DS

Final Fantasy IX – PS1, PC, iOS/Android, Xbox One, Switch, PS4

Final Fantasy X – PS2, PS3, PS4, PS Vita, Xbox One, Switch, PC, iOS, Android

Final Fantasy VI – SNES, PS1, Game Boy Advance, iOS/Android (PC, PS4, Switch, Xbox One come Pixel Remastered)

Final Fantasy XIV – PC, PS3 (chiuso), PS4, PS5

Final Fantasy XI – PC, PS2 (chiuso), Xbox 360 (chiuso)
