|  |  | 

Hashimoto a Lucca parla di Final Fantasy XVI, X-3 e il Remake di FFVII

Durante la conferenza che ha tenuto Shinji Hashimoto, producer esecutivo di Square-Enix e brand manager della serie Final Fantasy, a Lucca Comics&Games in merito ai prossimi titoli Final Fantasy in arrivo, sono emerse alcune preziosi informazioni che vi elenchiamo qui sotto:

Final Fantasy XII: The Zodiac Age

Non c’è ancora una data d’uscita decisa, ma si spera possa arrivare entro il decimo anniversario del gioco (quindi prima di febbraio 2017).

 

Final Fantasy VII Remake

Nessuna novità a riguardo l’atteso remake, ma Hashimoto ci tiene a rassicurare i fan che stanno lavorando duramente sul gioco e di pazientare ancora. Ha ribadito, inoltre, che i rumor che vedono l’uscita del titolo nel 2017 rimangono rumor, non ci sono mai state dichiarazioni ufficiali da parte di Square-Enix in merito a quando verrà rilasciato il titolo.

Final Fantasy X-3

La remaster di Final Fantasy X/X-2 ha venduto molto bene grazie ai fan che l’hanno acquistato. Hashimoto sa benissimo che dopo l’audio drama disponibile nel gioco, molte persone si aspettino un Final Fantasy X-3, ma attualmente nulla si sta muovendo dal momento che Tetsuya Nomura e Yoshinori Kitase sono entrambi occupate su svariati progetti, tra cui Final Fantasy VII Remake e Kingdom Hearts III. Il focus, per ora, deve essere sui titoli già annunciati, quindi eventuali notizie su un ipotetico Final Fantasy X-3 dovranno attendere.

Final Fantasy XIII

Dopo aver rilasciato la trilogia di Final Fantasy XIII, Square-Enix tutto sommato ha ritenuto i risultati sufficienti. Se le aspettative fossero state più alte, avrebbero adottato approcci diversi per vendere i giochi.
Hashimoto è soddisfatto soprattutto del personaggio di Lightning, che ormai ha raggiunto una certa popolarità, specie dopo la collaborazione con Louis Vuitton, e che vorrebbe continuare a promuoverlo.

Final Fantasy XVI

Ovviamente non c’è stato alcun annuncio inerente a Final Fantasy XVI, ma Hashimoto ha voluto chiarire che, visto il setting di Final Fantasy XV e le novità apportate nella serie, non significa necessariamente che il 16esimo capitolo della serie seguirà un approccio action in un mix di mondo fantasy e moderno.
Hashimoto ricorda infatti le sostanziali differenze tra i diversi capitoli prendendo in esame i capitoli dal VII al IX e di come si sia passati da un mondo steam punk cibernetico ad uno medievale. Tutti i cambiamenti e le novità introdotte in ogni nuovo capitolo della serie dipendono dalla visione e dagli obiettivi di chi dirige il progetto.
Per il resto, non c’è ancora nulla in preparazione sul prossimo capitolo della serie e il focus per il momento rimane su Final Fantasy XV e i futuri DLC.

Trovate il video della conferenza qui sotto:

 

Articoli simili

Lascia un commento